La tintura di propoli è una sostanza resinosa e vischiosa che viene raccolta dalle api su cortecce e germogli; nel trasporto all’alveare viene addizionata di cera e secrezioni salivari. Le api se ne servono per restringere l’ingresso dell’arnia con l’approssimarsi della cattiva stagione, ma anche per otturare tutte le fessure eventualmente presenti.
- Attiva il metabolismo delle cellule e stimola la loro divisione
- Si rivela utile anche in caso di disturbi metabolici
- Proprietà antiallergiche
- Decongestionante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.